09 dicembre 2013

Niente batterie, usiamo la carta





Questa è un'invenzione davvero fantastica, per ora relegata al mondo dei gadget e dei giochi, ma che potrebbe generare straordinarie rivoluzioni anche nel campo dell'automobile. Viene dalla Disney e, trattandosi del più famose creatore di cartoons, è fatta di carta, ça va sans dire. I ricercatori Disney hanno trovato il modo di eliminare le batterie dai piccoli giochi e dai gadget sostituendole con dei paper generator, che impiegano, appunto, carta e poco altro insieme con il movimento o la pressione per produrre energia elettrica. Avendo a che fare con i bambini, agli scienziati è venuta facilmente l'idea di sfruttare il movimento, componente in genere sovrabbondante nei più piccoli. Ma gli effetti di questa tecnologia a bassissimo costo e decisamente low tech nella realizzazione, per ora legati a piccoli azionamenti, led o micromotori, possono essere facilmente implementati per utilizzi che richiedano maggiore energia. Anche guidando un'auto in fin dei comti si fa un sacco di movimento che va tutto sprecato, no? Sarebbe bello e utile impiegarlo, magari andare in macchina finirebbe addirittura per far bene alla salute. Bene, un plauso ai ricercatori Disney e un invito a tutti: pechè non pensare a come sfruttare questa idea anche in altri campi? Date uno sguardo al video, un po' lunghetto, ma davvero molto istruttivo.

1 commento:

  1. Veramente fantastico e rivoluzionario.... i figli dei nostri figli sicuramente giocheranno così!!!
    Bravi Disney, come al solito sempre avanti!

    RispondiElimina

Depletion era

Lo stop all'evoluzione dei motori a combustione si evidenzia nei nuovi modelli sportivi: la potenza aumenta solo grazie al sistema ibrid...