11 marzo 2024

Ricordate la Roadster?

A 6 anni dal lancio nello spazio, un anno dopo il debutto, Musk riaccende i riflettori sulla sportiva di casa.

Il 6 febbraio 2018 un missile Falcon lanciava verso Marte una Tesla Roadster, con tanto di dummy Starman al volante. Attualmente la vettura si trova a un po' più di 355.000 km dal pianeto rosso alla velocità di 13.352 km/h, ed esaurito il clamore iniziale sulla notizia, è entrata un po' nel dimenticatoio, ma se siete interessati potete controllare le info in tempo reale sul sito https://www.whereisroadster.com/.
Si tratta comunque di un prodotto con le sue belle ambizioni commerciali, quindi Elon Musk ha pensato bene di riaccendere i riflettori non tanto sul modello spaziale, quanto su quello che dovrebbe essere prossimo alla messa in produzione.


Sappiamo bene che sugli annunci del boss di Tesla occorre sempre fare la tara e l'affermazione che "Siano stati radicalmente aumentati gli obiettivi di progettazione per la nuova Tesla Roadster", riportata martedì in un post su X, va presa con le pinze.
A una domanda sullo 0-60 mph (96 km/h) e sulla tempistica di rilascio, Musk ha risposto poi che ora il tempo effettivo sarebbe di meno di un secondo, ma che questo dato è “La parte meno interessante” del veicolo.
Buon per lui, perché con accelerazioni di questo genere, ammesso siano reali, si iniziano a intravedere possibili lesioni cerebrali da urto nella scatola cranica.
Per quanto attiene le consegne, ovviamente solo per chi a suo tempo aveva fatto l'ordine, il progetto di produzione completo del veicolo dovrebbe essere svelato entro fine anno, con le unità preordinate spedite dal 2025.

Nessun commento:

Posta un commento

Orecchie da mercante

Sulla congestione del traffico a Milano si cerca di dare la colpa agli automobilisti e come sempre le soluzioni proposte si misurano in euro...