29 luglio 2014

Eccola di nuovo








L'ultima volta l'abbiamo vista a Francoforte in versione elettrica e sotto forma di concept, ora eccola nell'abito definitivo: la fenice smart forfour, nata dalle ceneri di quella messa fuori produzione nel 2006 assieme alla Roadster per i problemi economici del marchio, è di nuovo sul mercato. Cambio radicale, perché la nuova vettura deriva dalla fortwo e ha il corpo in share con la Renault Twingo (verranno costruite nella stessa fabbrica), ma struttura tecnica inalterata con la solita filosofia tutto dietro. Lo spazio a bordo è ovviamente per 4, con una lunghezza complessiva di 3,49 m, il bagagliaio contiene 315 litri ma arriva a 975 reclinando i sedili posteriori. I motori sono di nuova generazione, i Renault a tre cilindri da un litro aspirati e turbo con potenze da 61 a 90 CV; ma la vera rivoluzione riguarda il cambio, che ora è manuale (!!!) in default, con l'opzione di un doppia frizione chiamato Twinamic, che si spera risolverà i problemi di letargia del vecchio robotizzato; mantenuto poi il retrotreno De Dion, ottima soluzione per una trazione posteriore. L'auto sarà ordinabile dalla fine di Luglio, a partire da 12.650 €.

Nessun commento:

Posta un commento

Trovare la strada

La mobilità è necessaria, quindi si tratta di inquadrarla nel sistema mondo tenendo conto di ogni suo risvolto. Ed emergono dubbi sempre più...