29 gennaio 2014

Tosta ma abbordabile



Conoscete la Zenos? Beh è una di quelle auto estreme made in UK nate per far provare sensazioni forti, superiori a quelle che può offrire una M3, tanto per fare un esempio. Solo che per comprare una Zenos si sborsano circa 30.000 € e per una BMW M non ne bastano 70.000; vedete voi. La Zenos è stata fondata dall'ex patron della Caterham, poi acquistata dalla Lotus: sarà per questo che la sede di Zenos è a Hetel, quartier generale del marchio del loto? Comunque, il modello attualmente in produzione si chiama E10, una roadster con motore Ford aspirato di 2 litri da 203 CV e 210 Nm, sufficienti per raggiungere i 220 orari e coprire lo 0-100 in 4.6 secondi. I prossimi modelli, la E11 e la E12, arriveranno nel 2018 (a crisi finita secondo le previsioni british) e porteranno un attacco alle reginette del settore, Ariel Atom, Caterhan Seven, KTM X-Bow. Ci mettiamo anche l'Alfa 4C? Ci sta, ci sta. Comunque le nuove vetturette, rispettivamente roadster e coupé, dovrebbero rivedere il look ma mantenere la struttura meccanica (ovviamente a trazione posteriore) così come il peso da vettura di formula, 650 kg. Fanno 3.2 kg/cavallo, mica male. Il telaio delle vetture sarà basato su una scocca con tubo centrale in carbonio e sottotelai in alluminio, con sospensioni corsaiole. Niente servosterzo, niente servofreno; prezzo stabile. Bisognerà solo vedere se l'omologazione riuscirà a evitare l'uso del casco.

1 commento:

  1. Conosco una "personcina" a cui piacerebbe tanto guidarne una nel 2018!!!!

    RispondiElimina

Depletion era

Lo stop all'evoluzione dei motori a combustione si evidenzia nei nuovi modelli sportivi: la potenza aumenta solo grazie al sistema ibrid...